25/06/2017 Descrizione escursione: Dal Rifugio Città di Amandola (1180 m) si prende l’evidente sentiero che costeggia il magnifico pendio, con dinanzi il Balzo Rosso (1444 m) e Monte Pizzo (1758 m) che conduce, con rapidi zig zag alla parte esterna del Monte
Read More
29/10/2017 Descrizione escursione: Da San Giovanni (Mt 860) (Fonte d’Amore) si continua la strada fino alla sbarra, circa 3 Km scarsi, dove si inizia la sterrata che attraversa il bosco a mezza costa che conduce al Fosso di San Gerbone. Qui la
Read More
16/10/2016 Descrizione escursione: Da Ripe di Civitella (Mt 611) si imbocca la strada brecciata che conduce al piazzale antistante il sentiero dove si lascerà l’auto. Da qui si intraprende la via della vecchia mulattiera che poco dopo si biforca verso la via
Read More
24-06-2018 Descrizione escursione: La giornata odierna è stata qualcosa di magico, dove abbiamo ammirato uno dei posti più spettacolari di tutta la catena dei Monti Sibillini. La bellissima e aerea cresta del Redentore, nonché la più alta di tutto il gruppo, offre
Read More
29/05/2016 Descrizione escursione: Da località Colle ci si dirige verso la chiesa di Santa Maria in Pantano (1175 m circa) e si prende la pista che sale alla sua sinistra. La stradina prima volge verso destra quindi sale con alcuni tornanti. Giunti
Read More
08/01/2017 Descrizione escursione: Dal parcheggio di San Giacomo si prende la strada che risale sui prati puliti fino al parcheggio delle Tre Caciare. Da lì si imbocca il sentiero che conduce al vallone. Prima dell’inciso delle tipiche “roccette” si devia di netto
Read More
30-06-2018 Descrizione escursione: La vetta più alta dell’appennino umbro-marchigiano è sicuramente una meta ambita da tanti ma sviluppata in armonia e tanta passione, rende tale impresa ancora più importante. Noi tutto ciò lo abbiamo interpretato sempre con tale spirito e il Corno
Read More
04/09/2016 Descrizione escursione: Da Prati di Tivo si risale tutta la lunga Val Maone, incrociando le sorgenti del Rio Arno e l’imponente pareti, prima del Corno Piccolo e poi del Corno Grande che dominano il cammino. Continuando a salire ci si dirige
Read More
08/05/2016 Descrizione escursione: Da Ceppo si imbocca la strada che entra nel bosco e dopo circa 800 Mt si incontra un bivio dove lasciare l’auto. Da qui si inizia, prendendo la strada verso destra, il cammino dentro il bosco Martese. La strada,
Read More
26/06/2016 Descrizione escursione: Da Frontignano si prende il sentiero che dopo la sbarra inizia a salire, passando ai piedi del Monte Cornaccione (Mt 1769), fino a Passo Cattivo (Mt 1869), dove proseguendo in ripida ascesa giunge fino Cima di Vallinfante (Mt 2113)
Read More